
Whippet
Il Whippet è una sorta di meraviglioso paradosso, di eccellenti compromessi, di squisite contraddizioni. Discreto senza essere altero, sa farsi dimenticare ma accorre immediatamente quando ha la prospettiva di una carezza o di una coccola. Inoltre, unisce un’eleganza molto chic, se non addirittura snob, a un lato bonaccione e rustico che non saremmo portati a immaginare in lui.
Se a questo si aggiunge il suo formato estremamente comodo — è poco ingombrante pur conservando un certo volume (soprattutto una stupenda andatura)—, il Whippet è veramente il cane ideale per chi vuole un compagno perfetto, né ‘troppo’ né ‘troppo poco’. Raffinato ma solido, indipendente ma affettuoso, piccolo pur restando grande. Che cosa si può desiderare di più? Oggi parleremo del meraviglioso e straordinario Whippet, un cane chic, forte, rustico e pieno di sorprese. Scopriamolo insieme… ne vale la pena!
Il Carattere
Oltre al fatto che è proprio il suo aspetto a renderlo simpatico, il Whippet è un cane adorabile: è indicatissimo come cane da compagnia (ama stare in famiglia), e ha un carattere dolcissimo e affettuoso. Per questo motivo si lega tantissimo al suo padrone. E, cosa non di poco conto, è un animale equilibrato, molto riflessivo. Corre veloce certo, ma solo quando è necessario: in casa infatti è calmo, e non è diffidente con gli estranei. Ha bisogno di una famiglia che però non sia sempre “attaccata” al divano: essendo comunque ontologicamente vivace e sportiva, ha bisogno di sfogarsi e spendere le sue energie in amabili corse e giochi insieme al suo padrone. Per quanto riguarda invece il rapporto con i bambini non c’è da preoccuparsi: è ottimo.